benessere bio-psico-spirituale, Senza categoria

Io resto a casa*Vademecum.

mani albero

Care amiche e amici, in questo delicato momeno storico e sociale che tutti noi stiamo attraversando a causa dell’ormai noto virus, momento che ci chiama a rivedere le nostre abitudini e costruirne altre senza più indosso i consueti automatismi, siamo chiamati a Fare Coscienza e porci delle domande. Tutto il tempo libero, tutto insieme, da trascorrere forzosamente a casa se non per brevi commissioni o passeggiate, ci pone davanti: a noi stessi, alla/alle persone più vicine a casa con noi e ci pone davanti ad un troneggiante “Come mai tutto questo?” .

Per chi crede di annoiarsi questo periodo a casa, niente di più falso.

La crisi ci sta ponendo di fronte al naso tre montagne o tre mari, fate voi. A me piace pensare a tre  mari.

1)Il mare di noi stessi.

Avete mai passato tanto tempo in compagnia di voi stessi? Vi siete mai davvero osservati e, osservandovi, avete mai pensato di lasciar emergere i vostri sentimenti, le vostre debolezze, le vostre bizarrìe, le vostre lacrime, le vostre tenerezze, la vostra spontaneità? Bè, ora è l’occasione giusta per farlo. Potete lasciar spazio al vostro bambino interiore, ai vostri ricordi, alle cose che da tanto avevate in progetto di dire o fare. Vi sorprenderete di voi stessi e farete una sorta di “pulizia emozionale” che vi libererà e insieme a voi, anche gli altri, per effetto di risonanza, faranno altrettanto.

terra erba

2) Il mare del/i familare/i o partner acccanto.

Diciamolo senza veli. Ogni relazione sia essa di coppia/genitoriale/filiale, per inerzia scivola nell’automatismo e in un certo ” dare per scontato l’altro”, gli attributi che riteniamo l’altro abbia. Si finisce così per guardare l’altro/gli altri della famiglia con i soliti occhiali. I nostri. Appannati dalle consuete credenze sull’altro..In questo periodo, proviamo invece a toglierci i nostri occhiali e immaginiamo che il familiare che abbiamo davanti sia in reltà..un estraneo. Questa pulizia del guardare lasciarà l’altro libero di essere ciò che è permettendo a noi di percepirlo nei suoi lati inconsueti che solo il nostro sguardo libero da aspettative può far emergere.

3)Il mare della crisi e della sospensione di tutte le attività.

Trascorro molte ore a fare ricerca. Poi esco, faccio brevi passeggiate tra le vie desolate di Firenze con le pochissime persone che incontro strette nei loro cappotti e nelle loro paure. Persone quasi come ombre. Frettolose. Sospese. Come la città.

Mi chiedo perchè siamo arrivati a tanto. Che cosa abbbiamo fatto noi, come umanità? Dove abbiamo mancato o ci siamo mancati?

Io credo che abbiamo mancato proprio di umanità.  Noi nel nostro piccolo, ogni volta che abbiamo mancato di sorridere, abbracciare, scrivere, perdonare, giocare, amare. Insieme al sistema sociale in cui viviamo che ha promosso l’apparenza, l’egoismo, l’intollerenza e la super-produzione anzichè la condivisione, la fratellanza, il sussidio, l’essenzialità, l’etica. Uscendo fuori, così,  da quello che nella prospettiva spirituale orientale si chiama Dharma ovvero La Via delle leggi e dei principi universali.

Perchè “…Non c’è libertà senza amore e non c’è amore senza libertà..” (R.Fiore)

albero sole

Questo principio lo abbiamo dimenticato troppe volte come individui e come società ed ora la natura ce lo sta dicendo a gran voce.

Ci sta dicendo di fare un passo indietro. Niente aperitivi nè apericene nè cene trangugiate distrattamente con altrettanti amici distratti e distratti convenevoli, niente super-lavoro, niente super impegni, niente cinema nè teatro nè shopping.

Casa. Uscite discrete. Massimo due persone familiari insieme per strada. Quiete…

Assecondiamo dunque questo periodo ascoltandone il messaggio, l’invito a ritornare alla nostra primordialità sacra, al nostro sacro silenzio, al nostro sacro sentire. Ma soprattutto, cominciamo a percepire come il rispetto per noi stessi navighi parallelo al profondo rispetto per i sottili principi universali che sottendono l’uomo e la natura.

La Guarigione di questa epidemia può avvenire grazie alla guarigione di ognuno di noi. Ognuno è un piccolo frammento di consapevolezza che, grazie alla sua evoluzione, può accrescere il benessere personale, delle persone intorno e dell’intero pianeta.

Per quanto riguarda la prevenzione a  livello fisico, oltre a tutte le misure precauzionali fornite del Ministero della Salute, dal punto di vista della Medicina Ayurvedica che personalmente abbraccio, è importante in questo periodo:

ayu 2

*utilizzare largamente in tavola: aglio, curcuma, zenzero, rosmarino, origano, salvia che innalzano le difese immunitarie e olio extra vergine di oliva e/o di sesamo a crudo;

*assumere appena alzati al mattino una tazza di acqua calda con limone;

*incrementare l’apporto di vitamina c disponibile in gran quanità negli agrumi, nelle verdure verdi e nel rimedio ayurvedico Chyawanprash disponibile on-line oppure ai seguenti numeri: Centro Stellatum (Roma) cell. 347-1930110, Centro Ayurveda International (Firenze) cell.3358111133.

*adottare un regime alimentare leggero e vegetariano con prevalenza di verdure di stagione e legumi;

*evitare del tutto alcolici e bevande fredde incrementando l’assunzione di tisane e zuppe calde;

*praticare il trattamento Nasya ovvero la pulizia del naso con l’olio Anu Nasya Oil (disponibile ai numeri sopra) e l’auto-massaggio quotidiano con olio caldo preferibilmente di sesamo a cui dovrà seguire una doccia o bagno caldo. Se non possibile tutto il corpo, va bene anche l’auto-massaggio quotidiano della testa e dei piedi. Esistono in commercio olii di sesamo medicati specifici per questa tipologia di massaggio.

*praticare la meditazione ed esporsi ai raggi solari almeno per un’ora ogni giorno.

Vi abbraccio,

Sagara

 

 

 

Pubblicità
benessere bio-psico-spirituale, Senza categoria

Straordinarie donne di tutta la Terra

spiralecoloriStraordinarie donne di tutta la Terra,
potrei fare un augurio a noi tutte perché oggi è “La festa della donna”.
Ma le qualità divine che ci abitano non meritano forse di essere festeggiate ogni giorno?
l’Immensità, la Bellezza, la Forza Interiore, il Potere spirituale che ci abitano uniti al senso viscerale di unione con la Vita e l’Universo intero, l’Amore spesso silenzioso che muove le nostre azioni, l’essenza della nostra eterna magica Bambina Interiore mai disgiunta dalla Dea Magnifica, saggia e senza tempo che ci dona quella Luce così unica,
non meritano ogni giorno, ogni ora, ogni istante, una celebrazione?
Siate gioiose, care amiche, e consapevoli di quanto siete speciali e meritevoli di Amore, Armonia,Felicità, Tenerezza, Realizzazione, Benessere, Espressione, Condivisione, non soltanto oggi.
Da oggi per l’Eternità.
Vi voglio bene e vi abbraccio tutte

M.Teresa R.Conte Sagara

benessere bio-psico-spirituale, Senza categoria

*Un’occasione per ricordarti di Te*

Carissimi amici e ricercatori, vi aspettiamo sabato 27 febbraio dalle 16 alle 19.30 per il WORKSHOP IN TECNICHE DI RILASSAMENTO promesso da tempo…è un pomeriggio dedicato al Benessere e all’interiorità profonda che ci abita, naturalmente saggia, in pace, in amore con ogni cosa. Sostenuti dall’energia del gruppo, sperimenteremo insieme la meditazione yoga, la meditazione kundalini di Osho (caratterizzata da quattro fasi di cui due dinamiche ovvero danzate) ed il training autogeno.

Perchè queste differenti forme di meditazione e rilassamento?

La natura umana è ricca di espressioni e dimensioni spesso nascoste alla Consapevolezza. Questi lati ombra non riconosciuti tuttavia trovano il modo di emergere, attraverso i sogni, i sintomi, alcuni comportamenti/tendenze.

.forest

Le meditazioni che avrai modo di conoscere, contattano ognuna un diverso aspetto di Te, portando alla Luce l’ombra. La meditazione yoga è un primo profondo contatto con la tua essenza che potrai percepire tramite la respirazione e la postura consapevole, la visualizzazione e armonizzazione dei tuoi centri energetici. La meditazione kundalini ti aiuterà a lasciar andare le energie inespresse, a ritrovare la tua innata vitalità ed a integrare questa energia alla tua pace silenziosa in modo da ritornare a sentirti come Unità. Il training autogeno, che è un’evoluzione occidentale della meditazione durante la quale ti lasci semplicemente andare alla musica, alle indicazioni e suggestioni del conduttore, è una dolce via che contatta le tue emozioni non viste portandone a galla eventuali ferite e conflitti. Quello che ne consegue è un senso di pulizia,leggerezza e pace.

felice ragazza

Durante il workshop avrai così l’opportunità di conoscerti e stare meglio. Le vie di ascolto e contatto proposte sono un valido sussidio in caso di ansia, insonnia, disturbi psicosomatici e per accrescere l’autostima.

*Vi aspettiamo per questo viaggio insieme presso lo STUDIO YOGA JAYA, PIAZZA DELL’UNITA’8 (traversa via Cola di Rienzo, quartiere Prati, M Ottaviano). Ricordiamo vestiti comodi, pratichiamo scalzi.

IMPORTANTE: prenotazioni in anticipo contattando il 346-0462500 oppure scrivendo a lacasadellanima@libero.it

 

benessere bio-psico-spirituale, Terapie amiche

Estate “Oltre la mente” nel Cilento

Carissimi amici e amiche,

Quest’anno le attività di Casadellanima proseguono nel Parco del Cilento, nella città di Vallo della Lucania(SA) a due passi dalla splendida e rinomata Palinuro con uno speciale invito per voi tutti che desiderate stare meglio ed espandere tutte le immense potenzialità di Gioia, Pace ed Auto-realizzazione…..

A livello spirituale, siamo già connessi a queste dimensioni di benessere e tutto quello che ci viene chiesto è semplicemente comprendere questa innata verità e darci il permesso di Essere e Creare...al di là delle circostanze. Al di là della mente.

Il Per-Corso di crescita personale “Oltre la mente“, proposto nel Cilento, dal 27 luglio ha cadenza bisettimanale -lunedi e giovedi- e vi aiuterà a ritrovare naturalezza, spontaneità, equilibrio. Vi aiuterà a ritrovare voi stessi in un viaggio in cui siete sostenuti dall’energia e dalla condivisione del gruppo…

Che cosa sperimenterete?

Ad ogni incontro, avrete la possibilità di conoscere una parte di voi che avevate dimenticato…copy-zenmare.jpg

Entrerete in contatto con la tenerezza, l’affettività e le emozioni attraverso il training autogeno; sperimenterete la vostra dimensione spirituale nella meditazione trascendentale, la gioia e vitalità attraverso la meditazione kundalini…

Inoltre, avrete l’opportunità unica di apprendere strumenti di auto-aiuto quali:

  • bioenergetica;respirazione bioenergetica per sciogliere i blocchi emozionali;fondamenti di massaggio bioenergetico per sè e per gli altri;
  • yoga curativo; asana e respirazione yogica (pranayama);
  • fondamenti di metamedicina per comprendere il significato simbolico della malattia;
  • fondamenti di naturopatia per cominciare a prenderci cura di noi in naturalezza rispettando i bisogni di anima e corpo;

11760302_454604438052222_8729420814059045270_n

Il Per-Corso “Oltre la mente” si svolgerà in collaborazione con Shivago Studio Massaggi Thai11760261_454839738028692_918638844617318858_n

di Vallo della Lucania in via A.de Hippolitys 6.

Il prossimo incontro si terrà giovedi 23 alle ore 20.45,

consigliato abbigliamento comodo e  prenotazioni con largo anticipo contattando Adriano de Vita Operatore e Insegnante olistico,

al 339-7994341.

” Vorrei che diventaste vasti come il cielo perchè è ciò che siete veramente 

Osho – 

*Il percorso proposto è un ausilio naturale che sollecita e sostiene le capacità innate di ogni individuo all’auto-guarigione da intendersi qui in senso spirituale. Tale percorso non intende sostituirsi al parere del medico e/o dello psicoterapeuta nè a terapie da quest’ultimi suggerite

benessere bio-psico-spirituale

Il primo passo per guarire

Cari amici/che e ricercatori,

vi siete mai chiesti qual’è il primo passo per cominciare a stare meglio? Vi siete mai chiesti se esiste un modo per entrare nel processo della guarigione?

Un modo, universale, esiste. E’ quello di riconoscere il disagio che si prova, avere il coraggio di guardarlo per davvero e lasciarsi andare alle sensazioni che sopraggiungono. Se emerge dolore, frustrazione, senso di impotenza, rabbia, è il segnale che stiamo entrando in noi stessi, nella nostra interiorità. Accogliamoci. Importante è però non commentare, non giudicare. Portiamo, semplicemente, Luce e Consapevolezza su ciò che ora sentiamo come “problema” e rimaniamo in ascolto.

Ascoltarsi senza giudicare vuol dire portare l’attenzione sulle sensazioni presenti, fisiche ed emotive, senza esprimere pareri, senza cercare colpe “esterne”.yantra

La sofferenza nasce dalla negazione di un disagio, non dal disagio stesso. Perchè, il più delle volte, il disagio, esaurita la sua funzione di svegliare la nostra anima, se ne va.

Vi ricordo che potete scrivere ed esprimere le vostre esperienze e/o domande direttamente qui sul blog. Le e-mail personali vanno indirizzate da ora esclusivamente a:

lacasadellanima@libero.it

Vi auguro un felice proseguimento di estate e Rinascita!

Mariateresa Ruocco Conte Sagara

benessere bio-psico-spirituale

Il Cambiamento possibile

Cari compagni e compagne di viaggio,

ecco qui un film/documentario che può aiutarvi a “ritornare dentro voi stessi”, a trasmutare la percezione e quindi a stare meglio. Come? Modificando, attraverso linguaggi e contenuti che parlano al cuore, il vostro stato di coscienza e consapevolezza. Il Cambiamento non è altro che uno stato di ” espansione dello sguardo “.

Il film si chiama ” The Shift ” .Buona (nuova) visione!

benessere bio-psico-spirituale

Un workshop dedicato alla Consapevolezza

lavoro2Cari/e compagni/e di viaggio, siete i benvenuti al prossimo workshop dedicato al risveglio della Consapevolezza ed all’abbraccio incondizionato di ciò che siamo al di là dei pensieri e della situazione di vita che stiamo attraversando. Avremo modo insieme di ri-tornare a casa, di re-imparare ad ascoltarci ed amarci attraverso diverse pratiche psico-spirituali tra le quali la meditazione, il training autogeno, lo yoga. L’ambiente protetto del gruppo favorirà un senso di fiducia e condivisione profonda.

*

 Ci incontriamo sabato prossimo 12 luglio dalle ore 19.00 alle 23.00 (circa) presso la palestra “La saletta” in via stampini 12 (valle aurelia). La palestra è dotata di aria condizionata e parcheggio.

E’ suggerito indossare abiti comodi e di colore chiaro;per una maggiore comodità, portare con sè un tappetino leggero ed una copertina.

Alle ore 21 è prevista una breve pausa durante la quale sarà offerto piccolo buffet macrobiotico.benessere2

La quota di partecipazione al workshop è di 70 euro.

E’ possibile iscriversi inviando una e-mail a: isegretidifamiglia@gmail.com o mariateresa.ruocco@gmail.com oppure contattando direttamente il numero 346/04625OO

DOMANDA PIU’ FREQUENTE:

MI  PIACEREBBE  PARTECIPARE  PERCHE’  SPESSO  NON  SENTO  DI  VIVERE  NELLA  PACE  E NELLA PIENEZZA.  PERO’  HO  ANCHE  UN  CERTO  TIMORE.  COME  POSSO  SUPERARLO ?

 desiderioIl timore di cambiare e stare meglio è più mentale che reale. Una volta che facciamo il primo passo, il benessere che sperimentiamo ci guida naturalmente a proseguire. E poi ci sono i benefici di sentirsi meglio interiormente, fisicamente e nelle relazioni. La percezione di vivere continuamente conflitti e “ problemi “ si attenua e dissolve nella Consapevolezza e valorizzazione di chi siamo nel profondo. Perché tutti i disagi nascono e si sviluppano quando  Ci abbandoniamo perdendoci nello stato di inconsapevolezza. Nella Presenza a noi stessi, si dischiudono di nuovo le porte della Vita e dell’Autorealizzazione

benessere bio-psico-spirituale

Accogliere la Bellezza

Un video da guardare tutti i giorni, più volte al giorno, per predisporci e ri-predisporre il nostro inconscio (come facevamo da bambini ) ad accogliere la bellezza della Vita:

benessere bio-psico-spirituale, Terapie amiche

Un’esperienza di viaggio interiore, il rilassamento subliminale

lavoro4Clicca l’audio/video qui di seguito per fare un’ esperienza di che cosa vuol dire e com’è il sentire noi stessi e la Vita dal nucleo profondo della nostra interiorità :

chttps://www.youtube.com/watch?v=gV6faIqrdnA.

Questo viaggio interiore che utilizza, principalmente, lo strumento del training-autogeno con relativa attenzione al respiro ed alla visualizzazione, nell’ultima fase trascende quest’ultimo per ri-contattare il Sè Superiore, strumento privilegiato di accesso al Benessere psico-fisico ed all’autostima insieme al ritrovato, pacificato fluire della consapevolezza nel respiro universale.

Il Rilassamento subliminale qui proposto, è utile:

  • per rilassare corpo e mente;
  • per placare stati d’ansia di varia origine;
  • per ritrovare fiducia ed autostima;
  • per coadiuvare il trattamento di lievi sintomi di natura psicosomatica;

Effettuato una-due volte al giorno per un periodo di almeno una settimana e come pratica quotidiana, è utile:

  • per ritrovare serenità nella vita di tutti i giorni;
  • per ri-allinearsi con il proprio scopo nella vita;
  • per ri-trovare la propria stabilità interiore
  • per sciogliere blocchi interiori antichi e recenti

Come effettuare il rilassamento:yantra

E’ importante effettuare il rilassamento in un posto caldo, preferibilmente con indosso una copertina. Potete sdraiarvi oppure assumere una posizione yoga che riuscite a mantenere per almeno 20 minuti. Fondamentale è che la schiena sia ben dritta, braccia e mani sciolte lungo i fianchi. Indossate indumenti comodi e togliete scarpe, elastici, gioielli.

Con gli occhi chiusi, lasciatevi andare alle suggestioni delle parole e della musica.

Raccomandazioni:

Qualsiasi cosa provate durante l’esperienza, accoglietela con amore.

Se i pensieri vi disturbano, mandateli fuori ogni volta che espirate.

Sbadigli, tremori, formicolii, sensazioni di forte caldo o freddo, lievi dolori diffusi o in qualche parte del corpo, tensioni articolari, aumento del battito cardiaco, leggera nausea (soltanto le prime volte) sono da considerarsi del tutto normali e scompaiono nel giro di qualche minuto.

Potreste provare desiderio di piangere mentre effettuate il rilassamento. Lasciatevi andare alle lacrime, esse sono come acqua che scorre e pulisce al fine di generare in voi vitalità e bellezza.

Come ci si sente alla fine del rilassamento:

Freschi, rigenerati, profondamente in pace e inondati da una piacevole sensazione di lucidità e benessere. Più si pratica il rilassamento, più sarà possibile avvicinarsi a sensazioni interiori ed energetiche armoniose quali Gioia, Amore universale, sentimento di Appartenenza e fusione universale. Sono possibili diminuzioni/scomparsa di sintomatologie psicosomatiche.

IMPORTANTE

NON ASCOLTARE L’AUDIO/VIDEO ED EFFETTUARE LA PRATICA DEL RILASSAMENTO ALLA GUIDA DI AUTOVEICOLI!

Sottoporsi al rilassamento proposto è sconsigliato a coloro i quali sono soggetti ad attacchi di panico se non sotto la supervisione del proprio medico o psicoterapeuta curante.

Il percorso e la pratica suggerita utilizzati a fini auto-curativi  non sostituiscono l’intervento del medico nel caso di sintomatologie fisiche nè, nel caso di disturbi e sindromi della sfera psicologica, un percorso di psicoterapia individuale o crescita personale per i quali si rende necessario il sostegno di un esperto.

Mariateresa Ruocco Conte

benessere bio-psico-spirituale

Più meditazione, meno stress

lavoro1Il quotidiano a cui siamo condizionati dalla società in cui viviamo, incentrato sulle dimensioni della produzione e del consumo, intessuto sulla logica del “ fare “ e  così poco su quella del “ sentire “, ci conduce inevitabilmente verso confusi lidi di dimenticanza e spesso ignoriamo chi siamo davvero nell’essenza.

Ci sentiamo “ integrati “, “ nel giusto “ quanto più riusciamo ad interpretare, con successo pubblico ed economico, il copione di “ ingranaggi del sistema “ ; quanto più, comodamente, senza indugio, aderiamo alle aspettative, ai modelli predeterminati di quest’ultimo. Tuttavia, a discapito dei bisogni di controllo, familiarità e comodità dell’Io, i  dilaganti malesseri psichici e sociali della nostra epoca denunciano orizzonti aridi e ristretti. Così lontani dallo “ star bene “ con sé stessi, con gli altri, con i principi vitali e archetipici.lavoro2

I volti tesi, gli sguardi spenti e freddi delle persone che comunemente incontriamo per strada, ne sono una testimonianza. Ognuno è ben difeso, trincerato nel suo micro- universo di sopravvivenza, è la pedina, perlopiù inconsapevole, d’un gioco giocato da altri, e dunque come potrebbe sentire la Vita nel suo Essere, comunicare vivacemente con lo sguardo, magari sorridere ai passanti? Come potrebbe esperire, sentire la presenza dell’ “altro da sé “ accompagnato dalla consapevolezza della propria persona, della propria storia, del proprio diritto ad esistere pienamente? Allora, per riprenderci questa consapevolezza, questo “ stare presenti “ a noi stessi, ai nostri sentimenti, alle nostre -e altrui- esigenze più autentiche, non aspettiamo un’altra società, un altro luogo in cui vivere, un’altra chance professionale, un’altra relazione. Non aspettiamo. lavoro3Ancora. Non guardiamo al di là della nostra persona.

E’ soltanto dentro di noi che possiamo partorirCI e partorire la pace, la verità di ciò che siamo. Al contrario di ogni previsione, non si tratta d’una verità-pace personale ma cosmica, universale. Percepibile da ogni individuo che sappia allontanare le ridondanze, le maschere, le parole di troppo, il rumore di troppo di cui siamo circondati e creare spazio libero nella mente e nel cuore.  Nessun attaccamento, nessun pensiero. Vuoto e spazio. Lucidità. Cedevolezza. Mare del Sé che entra, abbraccia, sovrasta il fiume dell’Io.

Scegliete l’angolo più accogliente della vostra casa, se non c’è ideatene uno che vi faccia sentire alavormedit vostro agio ; per nutrire il calore dell’ l’atmosfera procuratevi delle candeline da accendere, degli aromi che gradite particolarmente, dei cuscini grandi e morbidi. Può essere di aiuto anche ascoltare della musica rilassante. Bene, una volta predisposto il “ dove “, provate ad accomodarvi  nella posizione yogica del “ mezzo loto “ma va bene qualsiasi posizione vi risulti agevole da mantenere nel tempo purché non incrociate né braccia né mani ed abbiate la schiena dritta. Generalmente, si comincia la meditazione focalizzando l’attenzione sul respiro, sull’alternanza dell’inspirazione e dell’espirazione. Tuttavia, per un primo approccio, vi suggerisco semplicemente di chiudere gli occhi e visualizzare nella vostra mente un’immagine della natura che vi evochi serenità come un’immensa vallata verde o un orizzonte sconfinato, un calmo lago di montagna. Mantenete in voi l’immagine scelta per quanto più tempo possibile, fate sì che questa si espanda e ingrandisca così tanto da sovrastare qualsiasi altra immagine o pensiero. Voi siete zen meditazquell’immagine. Non esiste null’altro.

Lentamente, cominciate ad avvertire gli eventuali “ suoni “ del paradiso naturale in cui siete immersi, lo scorrere dell’acqua, il canto degli uccelli, il morbido cadere della pioggia sul terreno, l’infrangersi delle onde sul bagnasciuga etc.  Vi sentite attaccati, di nuovo, da parole e preoccupazioni? Fatele uscire dalla vostra mente ogni volta che espirate. Buttatele letteralmente fuori. Ad ogni inspirazione entra in voi la calma, la luce, il benessere del paradiso che state visualizzando, ad ogni espirazione scivolano via l’ansia, il malessere, i pensieri, i timori.

Continuate così, sentitevi pervasi da un flusso – ascendente dai vostri piedi sino alla sommità delavoro4l capo che vi rigenera e illumina – e da un altro discendente dal capo ai piedi, che vi pulisce dalle scorie, dai dolori fisici e psichici lasciandovi liberi, sani, pacificati. Dopo una decina di minuti di questa pratica, di questa piena presenza interiore, comincerete a percepire un profondo benessere, una sensazione di armonia con voi stessi e la vita. Che smacco, che sconfitta per il nostro Io, per la nostra “ ragione “ che ci vorrebbe sereni soltanto se “ a posto “ con i progetti, i doveri, le aspettative !

Eppure, come potrete sperimentare, la pace dell’animo non è in relazione agli eventi della nostra esistenza ma a quell’Unico Evento che è il nostro legame con l’Infinito. Questo legame non subisce variazioni, non è mutabile né imprevedibile. Accompagna ogni istante del nostro Vivere. Al di là di ogni contesto sociale o personale che ci gratifichi o meno, questo legame non ci abbandona, non sparisce neppure nel chackras energiabuio dell’inconsapevolezza, semplicemente non lo vediamo.

La meditazione ci aiuta così ad entrare nel vivo di ciò che siamo, nella nostra spiritualità e ad attingere alla sorgente di pace permanente della nostra essenza universale. Questa pace è sempre presente in noi, non dipende da variabili misurabili, è uno stato di coscienza.

Mariateresa Ruocco Conte