benessere bio-psico-spirituale

Il gioco (giogo?) dei ruoli

elegantAvete mai fatto caso al modo in cui vi rapportate agli altri? Avete mai fatto caso agli automatismi delle vostre relazioni?

Buona parte delle relazioni che viviamo sono da noi attivate “ in automatico “.  Non mi riferisco soltanto ai rapporti con il commerciante sotto casa, con l’impiegato d’ufficio, con il barman del cafè dell’angolo; qui mettiamo in opera, insceniamo, dei veri e propri copioni comportamentali molto rigidi come ci illustra bene la drammaturgia di Goffman (non ci sogneremmo mai di andare a vedere un’opera in costume da bagno, di invitare a sedersi con noi al  tavolo le garcon di un cafè, di accomodarci durante un colloquio di lavoro alla scrivania di chi ci sta esaminando etc.).avv

Tuttavia, esistono, nella nostra vita quotidiana, anche “ giochi di ruolo” più gravosi, che premono maggiormente sulla costruzione della nostra identità e che offriamo, più o meno inconsapevolmente, agli altri. Mi riferisco alle rappresentazioni pre-confezionate legate al ruolo, con le quali d’abitudine ci relazioniamo ai familiari, al partner, ai colleghi di lavoro ed agli amici.

Difficile, straordinario quando ci si riesce, rapportarsi a qualcuno al di là dei copioni, al di là di quello che ci si aspetta da noi e dal “ sapore “ della relazione stessa. Alcuni esempi pratici: pensiamo a quello che un figlio si aspetta da una madre, a quello che un padre si aspetta da un figlio maschio ed a come cambi la sua visuale se si tratta, invece, di una femmina. Ancora: pensiamo a cosa un uomo si aspetta da una donna quando la ama e cosa si attende, invece, quest’ultima, da un amico. Possiamo affermare, senza timore, che le comuni interazioni non sono che un gioco (o sarà forse più appropriato parlare di GIOGO?) di aspettative e ruoli condivisi.

einsteResta da chiedersi : chi assegna i ruoli ? Chi sono i registi, nonché gli sceneggiatori, di questa piecè lunga una vita?

E se buona parte dei contesti, degli avvenimenti e delle relazioni sono delle inerziali ripetizioni di schemi socio-culturali e familiari appresi (intrecciati, non in ultimo, alle proprie paure/difese personali),

che cosa è VERO?

Buona riflessione.

Mariateresa Ruocco Conte

Pubblicità
benessere bio-psico-spirituale

Eckhart Tolle

Chi è Eckhart Tolle?

E’ uno dei più grandi insegnanti spirituali contemporanei e un autore internazionalmente conosciuto. Nato in Germania, all’età di ventinove anni una profonda trasformazione interiore ha radicalmente cambiato il corso della sua vita. Negli anni seguenti si è dedicato a integrare, comprendere e approfondire questa trasformazione che ha segnato l’inizio di un intenso viaggio interiore. Successivamente, dapprima a Londra con piccoli gruppi, ha cominciato a offrire il suo insegnamento come counselor e come insegnante spirituale. Dal 1995 vive in Canada, a Vancouver.

Eckhart Tolle è l’autore de Il potere di adesso, numero uno nella lista dei bestsellers del “New York Times” (tradotto in  33 lingue) e del suo ultimo Un nuovo mondo.gatto tolle

Che cosa insegna?

A vivere l’unico benessere possibile che è quello dell’Adesso. L’Adesso è accessibile quando ci liberiamo del falso Sè che è costituito da contenuti e forme (esperienze, memorie, aspettative, ruoli, doveri, passato, futuro, paure…). Tutto questo non ci appartiene. Dice Eckhart: ” Non siamo le nostre esperienze, la nostra storia, gli eventi e le emozioni che viviamo. Siamo lo spazio silenzioso tra quest’ultimi. “

Per saperne di più, guardate uno dei video dei suoi incontri  (diviso in più parti e con sottotitoli attivabili in italiano cliccando il primo simbolo sulla destra )

LIBERI DAL MONDO:

http://youtu.be/1NVltazW6ms

Buona trasformazione.

benessere bio-psico-spirituale

“Meditazione zen per ritornare allo stabile centro di noi stessi”

La dottrina buddista zen, lontana da ogni speculazione intellettuale, riconosce

importanza all’esperienza diretta della realtà, unico strumento per accedere all’

intuizione profonda o ” visione del cuore delle cose ” , identica alla ” natura di

Buddha “. Tale natura di Buddha – che è equilibrio, saggezza, perfezione –  è la natura

di tutta la realtà, del cosmo  e del nostro Sè profondo.

Qui di seguito trovate un video  attraverso le cui immagini e musiche potete

immergervi nell’esperienza della meditazione. Cominciate assumendo la giusta

postura ( va bene anche su una sedia, l’importante è che avete la schiena dritta ed i

piedi liberi da calzature) focalizzando il vostro pensiero su come l’aria entra ed esce

dal corpo. Quando il respiro si fa più ampio e rilassato, visualizzate il vostro centro,

il centro di voi stessi, come un magnifico sole all’altezza dell’ombelico. Rimanete in

contatto con le sensazioni di benessere e forza che vi arrivano e  lasciatele

espandere piano in tutte le parti del vostro corpo, dalla testa fino ai piedi.

 

*Al termine della meditazione, vi sentirete freschi, rilassati, rinvigoriti. Potete ripetere questa meditazione ogni volta provate un senso di incertezza, instabilità, paura, ansia del futuro.

 

musica per accompagnare la meditazione: http://www.youtube.com/watch?v=45wm2LyEjz4

 

benessere bio-psico-spirituale

“Quattordici passi per stare bene”

  • Fate le cose che vi danno gioia e l’impressione di usare bene la vostra vita;

  • Prestate ascolto a voi stessi e ai vostri bisogni;

  • Lasciate andar via tutte le emozioni negative che potete scoprire in voi stessi;

  • Coltivate nelle mente immagini positive;

  • Datevi delle mete entusiasmanti;

  • Scoprite cosa volete davvero fare nella vostra vita;

  • Trovate dei mezzi per esprimere il vostro amore;

  • Amatevi e amate gli altri;

  • Create relazioni giocose, divertenti e piene d’amore;

  • Guarite tutte le relazioni traumatiche del passato, soprattutto con i genitori e con le persone a voi care;

  • Prendete la decisione di dedicarvi al benessere ed alla felicità;

  • Accettatevi e accettate tutto quello che avviene nella vostra vita come un’occasione per crescere e progredire;

  • Imparate a trarre tutto quello che potete da ogni esperienza;

  • Andate avanti con il senso dell’umorismo

                                                           

                                                            Christian Tal Schaller

benessere bio-psico-spirituale

“La Luce che cura attraverso Lo Specchio ed Il Simbolo”

Per prenotarsi al prossimo seminario di Mirrors Therapy, che si terrà in giugno del 2013 all’interno della spettacolare zona archeologica di Paestum (Sa) mandare un’email a: isegretidifamiglia@gmail.com.

E’ possibile prenotarsi fino al mese di aprile 2013.

 

benessere bio-psico-spirituale

“Siamo il mondo”

CIO’ CHE TU SEI IL MONDO E’.

SENZA LA TUA TRASFORMAZIONE, NON PUO’ AVVENIRNE NESSUNA NEL MONDO

  Krishnamurti