benessere bio-psico-spirituale

Il primo passo per guarire

Cari amici/che e ricercatori,

vi siete mai chiesti qual’è il primo passo per cominciare a stare meglio? Vi siete mai chiesti se esiste un modo per entrare nel processo della guarigione?

Un modo, universale, esiste. E’ quello di riconoscere il disagio che si prova, avere il coraggio di guardarlo per davvero e lasciarsi andare alle sensazioni che sopraggiungono. Se emerge dolore, frustrazione, senso di impotenza, rabbia, è il segnale che stiamo entrando in noi stessi, nella nostra interiorità. Accogliamoci. Importante è però non commentare, non giudicare. Portiamo, semplicemente, Luce e Consapevolezza su ciò che ora sentiamo come “problema” e rimaniamo in ascolto.

Ascoltarsi senza giudicare vuol dire portare l’attenzione sulle sensazioni presenti, fisiche ed emotive, senza esprimere pareri, senza cercare colpe “esterne”.yantra

La sofferenza nasce dalla negazione di un disagio, non dal disagio stesso. Perchè, il più delle volte, il disagio, esaurita la sua funzione di svegliare la nostra anima, se ne va.

Vi ricordo che potete scrivere ed esprimere le vostre esperienze e/o domande direttamente qui sul blog. Le e-mail personali vanno indirizzate da ora esclusivamente a:

lacasadellanima@libero.it

Vi auguro un felice proseguimento di estate e Rinascita!

Mariateresa Ruocco Conte Sagara

Pubblicità
benessere bio-psico-spirituale

“Meditazione zen per ritornare allo stabile centro di noi stessi”

La dottrina buddista zen, lontana da ogni speculazione intellettuale, riconosce

importanza all’esperienza diretta della realtà, unico strumento per accedere all’

intuizione profonda o ” visione del cuore delle cose ” , identica alla ” natura di

Buddha “. Tale natura di Buddha – che è equilibrio, saggezza, perfezione –  è la natura

di tutta la realtà, del cosmo  e del nostro Sè profondo.

Qui di seguito trovate un video  attraverso le cui immagini e musiche potete

immergervi nell’esperienza della meditazione. Cominciate assumendo la giusta

postura ( va bene anche su una sedia, l’importante è che avete la schiena dritta ed i

piedi liberi da calzature) focalizzando il vostro pensiero su come l’aria entra ed esce

dal corpo. Quando il respiro si fa più ampio e rilassato, visualizzate il vostro centro,

il centro di voi stessi, come un magnifico sole all’altezza dell’ombelico. Rimanete in

contatto con le sensazioni di benessere e forza che vi arrivano e  lasciatele

espandere piano in tutte le parti del vostro corpo, dalla testa fino ai piedi.

 

*Al termine della meditazione, vi sentirete freschi, rilassati, rinvigoriti. Potete ripetere questa meditazione ogni volta provate un senso di incertezza, instabilità, paura, ansia del futuro.

 

musica per accompagnare la meditazione: http://www.youtube.com/watch?v=45wm2LyEjz4