Senza categoria

Ritrova benessere con la nutrizione naturale

📷 L’essere umano è un essere olistico integrato sostenuto in ogni minuto della sua esistenza dai piani fisico, mentale, energetico e spirituale. Non è mai scisso da quest’ultimi, neppure quando se ne dimentica. Allora, per nutrire il nostro benessere psico-fisio-spirituale, nello stesso modo in cui diventiamo pian piano amorevoli con noi stessi e prestiamo attenzione alle parole che ci diciamo, alle immagini che coltiviamo, alle relazioni, ai desideri, alle nostre emozioni, è importante regalare al nostro prezioso tempio – il corpo – sostanze in armonia con il nostro personale benessere e in armonia con le sottili leggi della natura e del campo energetico umano.

Per l’Ayurveda, è importante alimentarsi:

*In base alla propria pakriti o costituzione (Vata, Pitta, Kapha o tendenze costituzionali) e all’eventuale squilibrio (vikriti) che si attraversa.

*In base alla stagione;
*In base all’età e stile di vita;

In ogni caso è però fondamentale alimentarsi rispettando l’equilibrio tra i 6 sapori o rasa, che sono: dolce, salato, aspro, astringente, amaro, piccante.

Ad ogni pasto, è consigliato infatti assumere piccole percentuali dei 6 sapori. Questo modo di alimentarsi permette ad ojas o forza di vitale di accrescersi, tonifica e stimola il fuoco digestivo (agni) ovvero la capacità di assimilare ciò che mangiamo e, non ultimo, nutre i tessuti del corpo, della mente e dello spirito.

📷

Affinchè tutti i livelli del nostro essere possano nutrirsi, l’Ayurveda utilizza le spezie, da bilanciare in base alle sopra citate esigenze costituzionali, stagionali, contingenti e a seconda di eventuali disagi.

Linee guida ayurvediche generali :

*prediligere un’alimentazione vegetariana;

*eliminare quanto più possibile il grano comune contenuto in pasta, biscotti, pizze, dolci etc.. e preferire i grani antichi quali il farro, il grano saraceno, il grano Senatore Cappelli;

*introdurre il riso in quantità moderate (60, 70g) che è privo di glutine, per alleggerire l’organismo;

*assumere in prevalenza verdure che maturano al sole;

*Introdurre più volte a settimana nell’alimentazione i legumi (in quantità moderate) in modo speciale i fagioli verdi o Mung (Soia verde) che hanno altissime proprietà disinfiammanti e disintossicanti;

*ridurre la quantità di latticini e prediligere quelli freschi e biologici;
*evitare il latte vaccino se non di sicura provenienza biologica;

*introdurre nell’alimentazione il ghee o burro chiarificato, considerato “L’oro dell’Ayurveda);

evitare lo zucchero e preferire il miele biologico non cotto;

*evitare bevande fredde;
*sorseggiare acqua calda al mattino, nel pomeriggio e prima di andare a dormire;

*mangiare lentamente e in quantità moderate ovvero fino a sentirsi sazi, non satolli.

****Vi sostengo e guido passo passo nel vostro individuale percorso nutrizionale, info al 3460462500

📷

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...